VILLA ROMANA - HOME
VILLA ROMANA - HOME

HEJA TÜRK

nata nel 1988, è un'artista curda di Mardin.
Artista ospite a Villa Romana da luglio ad agosto 2019

Heja Türk che lavora sfruttando vari generi artisti. Ha prodotto un film e attualmente sta registrando il suo album musicale. Attualmente vive in Germania come rifugiata dopo essere fuggita dalla Turchia.

Biografia

2015
lingue e letteratura occidentale, lingua e letteratura inglese, Università di Boğaziçi (Bosforo), Istanbul

2013
Programma internazionale di scambio di studenti, Università di Londra, Scuola di studi orientali e africani, Londra


Pubblicazioni

2016
The Comparative Essay on Kurdish and African-American Short Stories in the Context of Textual Violence and Resistance Literature (Il saggio comparativo su racconti curdi e afroamericani nel contesto della letteratura testuale sulla violenza e la resistenza)

2014
Dengbêjiya Jin, Dengbêjên Mêr: Fatma Îsa Çawa bû Dengbêj (Rompere l'egemonia patriarcale: La voce della femmina Dengbej), Journal Yazinca, Università Boğaziçi, Istanbul

2011
analisi della letteratura: Rênas Jiyan û Jana Janya (Rênas Jiyan e il dolore di Janya), Journal Yazinca, Università Boğaziçi, Istanbul


Musica e perfomance

2017
traduzione, adattamento e performance in lingua curda They don’t care about us di Michael Jackson, con Bajar.

2013
scrittore e ricercatore: Boğaziçi University Literature Club (BUED), Istanbul

2012
testi di canzoni curde con Vedat Yıldırım per l'album B'êr Hatî (Benvenuti) del gruppo di musica folkloristica curda Bajar.

2012
canzoni popolari curde per la performance di danza e musica Mesel (la storia)

2011
canzoni folk curde per la performance di danza e musica Mektup (la lettera)

2010
cantante /ricercatrice, Università Folklor Club Boğaziçi, (BÜFK) Istanbul
canzoni popolari curde per lo spettacolo di danza e musica Rüzgar (il vento)


Film

dal 2018
produttrice e attrice principale del film Panopticon