News
02.05.2022
Da dicembre 2022 la Dott.ssa Elena Agudio sarà la nuova direttrice di Villa Romana, a Firenze.
oltre10.03.2022
Pauline Curnier Jardin, borsista di Villa Romana 2015, al LIAF-Lofoten International Art Festival, Venezia
oltre07.02.2022
Artisti ospiti internazionali 2022: Dariya Kanti e Luna De Rosa
una cooperazione tra l'Istituto europeo di arte e cultura dei Rom (ERIAC) e Villa Romana, Firenze
oltre
21.01.2022
Adela Demetja e Lumturi Blloshmi alla 59. Esposizione Internationale d'Arte, La Biennale di Venezia
oltre21.01.2022
Nora Schultz sarà la nuova professoressa di Scultura e Installazione all'Accademia di Vienna
oltre06.10.2021
Marwa Arsanios e Fehras Publishing Practices, artisti ospiti internazionali a Villa Romana nel 2017, parteciperanno a Documenta 15.
oltre06.10.2021
Malgorzata Mirgi-Tas (Gosia Mirga), artista ospite internazionale a Villa Romana nel 2020, espone nel Padiglione Polacco alla Biennale d'Arte di Venezia nel 2022.
oltre29.06.2021
Haure Madjid, Jasmina Metwaly, Neda Saeedi e Alexander Skorobogatov sono i vincitori del Premio Villa Romana 2022.
oltre26.06.2021
Judith Raum, borsista di Villa Romana 2015, presenta due installazioni relative al lavoro di Otti Berger al Bauhaus di Dessau.
oltre13.05.2021
Open Call - Scuola Popolare II /2021
Villa Romana in collaborazione con ARCI Galluzzo
oltre
29.04.2021
Artisti ospiti internazionali 2021: L'uboš Kotlar e Norbert Oláh
una cooperazione tra l'Istituto europeo di arte e cultura dei Rom (ERIAC) e Villa Romana
oltre
30.03.2021
Natalia Czech, vincitrice del premio Villa Romana 2014, espone la serie di lavori Cigarette Ends al Kunstverein Heilbronn.
oltre25.03.2021
Pauline Curnier Jardin, borsista di Villa Romana 2021, presenta la sua prima mostra personale istituzionale all'Hamburger Bahnhof - Museum für Gegenwart - Berlino
oltre30.10.2020
Vincitori del Premio Villa Romana 2021
Pauline Curnier Jardin, Lene Markusen, Musa
Michelle Mattiuzzi, Giuseppe Stampone
oltre
18.09.2020
Edi Hila, primo artista ospite internazionale a Villa Romana (2007) espone alla Secessione di Vienna
oltre01.09.2020
Jeewi Lee, Lerato Shadi e Viron Erol Vert, Vincitori del Premio Villa Romana 2018, alla Settimana dell'Berlin Art Week (9. - 13.9.2020)
oltre13.07.2020
Delaine Le Bas e Malgorzata-Mirga-Tas (Gosia Mirga), Ospite Internazionale 2020, alla 11° Biennale d'Arte Contemporanea di Berlino
oltre11.06.2020
Natascha Sadr Haghighian presenta passing one loop into another al Neuer Berliner Kunstverein
oltre
29.05.2020
Lo spazio Studioraum 45cbm della Staatliche Kunsthalle Baden-Baden presenta una mostra personale di Alice Peragine, Borsista di Villa Romana 2020
oltre04.05.2020
Natalie Czech, vincitrice del Premio Villa Romana 2014, è stata nominata professore all'Istituto FREIE KUNST della Hochschule für Bildende Künste Braunschweig.
oltre27.03.2020
Il curatore Bonaventure Soh Bejeng Ndikung e l'artista Nasan Tur, giurati del Premio Villa Romana 2018, sono stati nominati docenti di Raumstrategien (Strategie Spaziali) alla Weißensee Art Academy di Berlino.
oltre11.03.2020
Anike Joyce Sadiq, artista borsista di Villa Romana nel 2015, è la vincitrice del Förderpreis della Rainer Wild Art Foundation.
oltre21.11.2019
Artisti ospiti internazionali 2020: Robert Gabris e Malgorzata Mirga-Tas
Una cooperazione tra l'Istituto europeo di arte e cultura dei Rom (ERIAC) e Villa Romana
oltre
02.11.2019
Opere di Judith Raum, Vincitrice del Premio Villa Romana 2015 e Kerstin Brätsch, Vincitrice del Premio Villa Romana 2019, saranno esposte in occasione della riapertura del Museum of Modern Art di New York questo ottobre.
oltre15.10.2019
Petrit Halilaj e Alvaro Urbano, Vincitori del Premio Villa Romana 2014, insegnano all'École Nationale Supérieure des Beaux-Arts nell'anno accademico 2019 /2020.
oltre14.09.2019
Mariechen Danz, Vincitrice del Premio Villa Romana 2013 e Özlem Altin, Vincitrice del Premio Villa Romana 2020, esporranno alla Biennale di Istanbul
oltre13.09.2019
Shannon Bool, Vincitrice del Premio Villa Romana 2013, espone al Kunstverein Braunschweig.
oltre25.06.2019
Artisti internazionali ospiti a Villa Romana nel 2019
Essa Grayeb, Jonatan Benjamin Boyadgian, Heja Türk
oltre
21.06.2019
Nomina dei vincitori del Premio Villa Romana 2020:
Özlem Altin, Lydia Hamann /Kaj Osteroth, Alice Peragine, Amelia Umuhire
E la prima edizione dell’Artist Research Fellowship in collaborazione con il Kunsthistorisches Institut di Firenze
Esper Postma
oltre
02.06.2019
Mariechen Danz, Vincitrice del Premio Villa Romana 2013, Flaka Haliti, Vincitrice del Premio Villa Romana 2016 e KAYA (Kerstin Brätsch & Debo Eilers), Vincitori del Premio Villa Romana 2019 sono presenti alla 14° Triennale Kleinplastik di Fellbach.
oltre01.04.2019
Christophe Ndabananiye, Vincitore del Premio Villa Romana 2018, riceve la borsa di studio Baldreit 2019 /20.
oltre23.03.2019
La Kunsthalle Bielefeld dedica a Anna Oppermann, Vincitrice del Premio Villa Romana 1977, un’ ampia mostra personale.
oltre07.03.2019
La Vincitrice del Premio Villa Romana 2016 è nella rosa dei candidati per il premio assegnato ogni due anni dalla Nationalgalerie.
oltre14.02.2019
Mikhail Karikis espone il suo lavoro Children of Unquiet alla Fondazione Sandretto Re Rebaudengo. L'opera è nata come opera sonora nel 2012 nell'ambito del progetto New Landscapes, una collaborazione tra Radio Papesse e Villa Romana.
oltre31.01.2019
Nico Joana Weber, Vincitrice del Premio Villa Romana 2016,
riceve il Bonner Kunstpreis 2019.
oltre
27.12.2018
29 giugno a 26 luglio 2019
Ei Arakawa, Vincitore del Premio Villa Romana 2014, e Nora Schulz, vincitrice del Premio Villa Romana 2011, tengono corsi alla Fondazione Antonio Ratti, Como
oltre
20.09.2018
Viron Erol Vert, vincitore del Premio Villa Romana 2018,
partecipa alla mostra collettiva DIE GRENZE al Museo
statale di Belle Arti Kasteev e Almaty, in Kazakistan.
oltre
27.09.2018
Christiane Möbus, vincitrice del Premio Villa Romana 1978, riceve il premio Hannah Höch.
oltre21.09.2018
Carina Brandes, Vincitrice del Premio Villa Romana 2017,
presenta il suo lavoro al Kunstverein Heilbronn.
oltre
01.08.2018
Vincent Vulsma, vincitore del Premio Villa Romana 2011, ha ricevuto l’Artist-in Residency Grand dal Mondriaan Fund.
oltre01.08.2018
Petrit Halilaj, vincitore del Premio Villa Romana 2014, presenta il suo ultimo progetto Shkrepëtima al Zentrum Paul Klee di Berna.
oltre01.08.2018
Soudade Kaadan, artista ospite a Villa Romana nel 2014, partecipa al Concorso Orizzonti al prossimo Festival del Cinema di Venezia.
oltreEstate 2018
Ei Arakawa, Vincitore del Premio Villa Romana 2014, e Yorgos Sapountzis, vincitore del Premio Villa Romana 2013, tengono corsi alla Salzburg International Summer Academy of Fine Arts.
oltre07.07.2018
Judith Raum, Vincitrice del Premio Villa Romana 2015, ha vinto il LIVE WORKS Performance Act Award Vol.6.
oltre29.06.2018
I Vincitori del Premio Villa Romana 2016/2017: Andrea e Matei Bellu, Carina Brandes, Kasia Fudakoswki, Flaka Haliti, Stefan Pente, Farkhondeh Shahroudi, Stefan Vogel, Nico Joana Weber, Jonas Weichsel presentano il proprio lavoro a Kloster Corvey, Höxter (DE)
oltre02.06.2018
Viron Erol Vert, Vincitore del premio Villa Romana 2018, parteciperà alla prima Biennale di Riga.
oltre11.05.2018
Ei Arakawa, Vincitore del Premio Villa Romana 2014, present ail suo lavoro
al Kunstverein Düsseldorf.
oltre
01.05.2018
Viron Erol Vert, Vincitore del premio Villa Romana 2018, presenterà il suo progetto artistico Meze: A Cosmopolitan Culinary Stimulation in occasione del bicentenario del Badischer Kunstverein di Karlsruhe.
oltre03.03.2018
Kasia Fudakowski, Vincitrice del Premio Villa Romana 2017 al Kunstverein für die Rheinlande und Westfalen, Düsseldorf.
oltre02.03.18
Mariechen Danz, Vincitrice del Premio Villa Romana 2013, partecipa alla mostra Blind Faith: Arte Contemporanea, tra Intuizione e Riflessione, al Haus der Kunst di Monaco.
oltre01.03.2018
Fehras Publishing Practice, il collettivo siriano di artisti operativo a Berlino, presenta il 1° marzo il libro When the Library Was Stolen presso Ashkal Alwana, Beirut.
oltre23.02.2018
Congratulazioni a Soudade Kaadan! La cineasta siriana, artista ospite internazionale a Villa Romana nel 2014, ha ricevuto il Baumi Script Development Award, dotato di 20.000 euro, per il suo secondo film in programma NEZOUH.
oltre28.01.2018
Jonas Weichsel, Vincitore del Premio Villa Romana 2016, presenta il suo lavoro al Josef Albers Museum Quadrat, Bottrop, DE.
oltre17.11.2017
Kasia Fudakowski (Vincitrice del Premio Villa Romana 2017) prende parte alla tavola rotonda Becoming a Feature a Palazzo Strozzi, Firenze.
oltre04.11.2017
Karolina Bregula, artista ospite internazionale nel 2015 e nel 2016, espone le sue opere al Fotoaura Institute of Photography, Tainan.
oltre24.10.2017
Anike Joyce Sadiq, Vincitrice del Premio Villa Romana 2015, allo Stadtmuseum di Stoccarda
oltre28.07.2017
Kasia Fudakowski, Vincitrice del Premio Villa Romana 2017, partecipa alla 15a Biennale di Istanbul.
oltre18.07.2017
Shannon Bool, Vincitrice del Premio Villa Romana 2013, a Portikus XXX - 30 Jahre Portikus, Francoforte sul Meno
oltre05.07.2017
Petrit Halilaj, Vincitore del Premio Villa Romana 2014, ha vinto il premio Mario Merz
oltre04.07.2017
Bassel Al Saadi è l'artista lospite internazionale in residenza a Villa Romana nei mesi di luglio e agosto 2017.
oltre24.06.2017
Kasia Fudakowski, Vincitrice del Premio Villa Romana 2017, al Museum Ludwig di Colonia
oltre21.06.2017
Johannes Paul Raether, Vincitore del Premio Villa Romana 2015, e Kevin Jerome Everson su Mousse 59
oltre02.06.2017
Carina Brandes e Kasia Fudakowski, Vincitrici del Premio Villa Romana 2017, allo Sprengel Museum di Hannover
oltre11.04.2017
Johannes Paul Raether, vincitore del premio Villa Romana 2015, espone al Kunstverein di Düsseldorf.
oltre
27.02.2017
Heide Hinrichs, vincitrice del premio Villa Romana 2013, partecipa alla Triennale di Kathmandu in Nepal.
oltre23.02.2017
I vincitori del premio Villa Romana Ei Arakawa (2014) e Nora Schultz (2011) partecipano alla quinta edizione di Skulptur Projekte Münster
oltre07.02.2017
I vincitori del Premio Villa Romana Petrit Halilaj (2014), Mariechen Danz (2013) e Yorgos Sapountzis (2012) alla 57. Biennale di Venezia.
oltre12.01.2017
Nora Schultz, vincitrice del premio Villa Romana 2012, partecipa alla quinta edizione di Skulptur Projekte, Münster.
oltre04.10.2016
Soudade Kaadan, artista ospite internazionale nel 2014, al 6 ° Malmo Arab Film Festival
oltre30.09.2016
Clemens von Wedemeyer, Vincitore del Premio Villa Romana 2008, all'Hamburger Kunsthalle
oltre30.09.2016
Karolina Bregula, artista ospite internazionale nel 2015 e nel 2016, al 41. Gdynia Film Festival
oltre25.09.2016
Loretta Fahrenholz, Vincitrice del Premio Villa Romana 2014, al Fridericianum di Kassel
oltre03.09.2016
Inaugurazione: Tremolino - Bar d'artista
con: Beat Thang, FunkeeFlow, MatzeKatze, Big Bass e Roi Yeli (Hip Hop / Elettronica)
oltre
01.09.2016
Stefan Vogel, Vincitore del Premio Villa Romana 2016, ha costruito per il suo gallerista un'abitazione temporanea nel giardino di Villa Romana.
oltre30.06.2016
La ministra tedesca per la cultura e i media Monika Grütters in visita a Villa Romana.
oltre30.06.2016
Mostra monografica di Georg Baselitz, Vincitore del Premio Villa Romana 1965, allo Städel Museum di Francoforte
oltre04.05.2016
Edi Hila, artista ospite internazionale nel 2007, è tra gli artisti invitati alla Documenta.
oltre03.05.2016
Siamo molto lieti di accogliere l'artista siriana Rula Ali dal 10 maggio al 04 luglio come artista ospite internazionale a Villa Romana.
oltre03.05.2016
I vincitori del Premio Villa Romana Johannes Paul Raether (2015) ed Ei Arakawa (2014), cosi come atelier le balto, partecipano alla Berlin Biennale.
oltre